CAMPIONAMENTO
ANALISI E GESTIONE DEL DATO ANALITICO: un incontro rivolto alle aziende
e ai professionisti che operano nel settore alimentare sul
campionamento, rapporti di prova e gestione del dato. Il
Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino, in collaborazione
Alimentarea e con la Scuola di Sicurezza nell’Alimentazione, organizzano
un incontro rivolto alle aziende e ai professionisti che operano nel
settore alimentare, per fare il punto sul campionamento degli alimenti
analizzandone i diversi aspetti a partire dalla normativa vigente.
Il
corso prende in considerazione sia il campionamento ufficiale (dal
punto di vista della programmazione, della revisione dei risultati e
della valutazione del rischio), sia il campionamento condotto in
autocontrollo cercando di approfondire gli aspetti tecnico-pratici che
possano migliorare il sistema di controllo in azienda e la qualità del
prodotto alimentare immesso nel sistema a garanzia della sicurezza
alimentare e nell’ottica di un risparmio economico. L’evento si chiude
con l’interpretazione dei dati analitici, evidenziando la linea di
confine tra il risultato e l’effettivo rischio di sicurezza alimentare.
IL SEMINARIO E' ACCREDITATO DA: •
Ministero della Salute (Università di Torino - Provider Ateneo ID 173)
e da diritto ai crediti ECM per le seguenti figure professionali:
medico chirurgo (igiene degli alimenti e della nutrizione, igiene
epidemiologia e sanità pubblica), medico veterinario, biologo, chimico,
tecnico della prevenzione, tecnico sanitario di laboratorio biomedico;
•Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari (OTAN).
Siamo in attesa dei crediti da : • Federazione Ordini Dottori Agronomi e Forestali Piemonte e Valle d'Aosta;
• Ordine degli Avvocati di Torino.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
La partecipazione al seminario prevede una quota di iscrizione: € 130,00 + IVA (22%).
Hanno diritto al 10% di sconto gli iscritti: all’Ordine
dei Tecnologi Alimentari Regione Piemonte Valle d’Aosta, Lombardia,
Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria e Molise, all’Ordine
dei Chimici del Piemonte e Valle d’Aosta, al Collegio degli Agrotecnici e
degli Agrotecnici laureati di Torino e Aosta e Savona, al Collegio
Interprovinciale Periti Agrari AL AT CN TO AO, Vercelli e Biella, agli
Ordini Dottori Agronomi e Forestali Piemonte e Valle d’Aosta, all’Ordine
dei Veterinari della provincia di Cuneo.
|
QUANDO 27 gennaio ore 9.00 - 17.00 DOVE Sala Convegni Laboratorio Chimico - Camera di Commercio di Torino via Ventimiglia, 165 - Torino


|