Nella parte relativa all'Informatica lo studente raggiunge competenze avanzate di produttività nell'utilizzazione di un foglio elettronico e nell'elaborazione di testo; acquisisce gli elementi fondamentali di calcolo matriciale inclusa l'abilità ad eseguirlo usando R e/o un foglio elettronico.
Nella parte relativa alla Statistica lo studente acquisisce i concetti fondamentali di Probabilità, Teoria degli errori e di Statistica descrittiva e inferenziale, accompagnati dall'uso delle corrispondenti funzioni di calcolo utilizzando il programma R.
Nella parte relativa alle Bioimmagini, il corso si propone di introdurre lo studente all'uso delle risorse informatiche per acquisire, elaborare, archiviare ed analizzare in forma qualitativa e quantitativa le immagini prodotte dalla strumentazione biotecnologica di uso comune. Gli studenti devono disporre di un proprio calcolatore portatile sul quale devono essere installati i programmi R (https://cran.r-project.org/), RStudio (https://www.rstudio.com/products/rstudio/download/), il programma IMAGEJ e il software LibreOffice (https://it.libreoffice.org/download/libreoffice-fresh/).