Si svolgerà martedì 29 Novembre 2016, dalle ore 14.30 alle 17.30 presso la Residenza Universitaria S. Filippo Neri - Via Sant'Orsola 52 - 41121 Modena, l’ultimo Incontro con le Imprese in calendario per il 2016.
Nel corso del pomeriggio i referenti delle aziende presenti saranno a disposizione dei partecipanti per brevi colloqui conoscitivi e per la consegna del CV.
Agli studenti/laureati partecipanti si consiglia di consultare i siti aziendali per presentarsi preparati ai colloqui (il nome dell'azienda porta al sito ufficiale) e di portare con sé il Curriculum Vitae aggiornato, sia cartaceo sia su chiavetta usb.
Aziende partecipanti e profili ricercati:
Collegio Nazionale degli
Agrotecnici
Il Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati è un Ente
Pubblico. Presso la postazione del Collegio, verranno illustrate le modalità
per accedere all’Albo e operare come liberi professionisti. Il Collegio è a
disposizione per informazioni e approfondimenti ai laureati in Scienze e tecnologie agrarie
forestali, Scienze e tecnologie agro-alimentari, Scienze e tecnologie per
l’ambiente e la natura, Scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni
animali, Biotecnologie, Ingegneria civile e ambientale, Scienze della
pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale, Scienze
dell’economia e della gestione aziendale.
Engineering
Ingegneria Informatica S.p.A.
Leader in Italia nel software e servizi IT quali business integration,
outsourcing applicativo e infrastrutturale, soluzioni innovative e consulenza
strategica. 8.100 dipendenti e 3.000 risorse nell'indotto, oltre 40 sedi
distribuite in Italia, Belgio, Repubblica di Serbia, Sud America (Brasile e
Argentina) e Stati Uniti. Engineering consta di 4 business unit - Pubblica
Amministrazione e Sanità, Telco & Utilities, Industria e Servizi, Finanza -
supportate da centri di competenza trasversali rispetto alle business unit e
dalla Direzione Ricerca & Innovazione che, con circa 250 risorse, ha il
doppio ruolo di promuovere la ricerca sul software a livello internazionale e
trasferire l’innovazione al ciclo produttivo delle strutture di
business. Engineering punta sui giovani, investendo sulla crescita
delle competenze, ed è interessata ad incontrare neolaureati in discipline scientifiche
ed economiche. Consulta l'area Lavora
con noi del sito aziendale.
FERCAM S.p.A.
Azienda internazionale, leader nel settore dei trasporti e della logistica con
77 filiali (in Italia, Europa e nel bacino del Mediteranno) e oltre 1700
dipendenti; l'headquarters si
trova a Bolzano.
In virtù della sua espansione FERCAM è in continua ricerca di persone che
condividono e vivono i valori aziendali e che siano cooperative, dinamiche,
motivate, umili, responsabili, ambiziose, rispettose, cordiali, con un forte
orientamento al servizio e al cliente. I profili di maggiore interesse sono
studenti, laureandi e laureati in Economia,
Informatica, Ingegneria Gestionale, Lingue oppure con una specializzazione in ambito trasporti e
logistica, con un'ottima conoscenza della lingua inglese.
Oltre alle posizioni vacanti presenti sul sito www.jobs.fercam.com,
FERCAM accoglie con interesse eventuali candidature spontanee e valuta
positivamente le richieste di studenti che richiedono la possibilità di
svolgere lo stage
curriculare, sia in Italia che all'estero.
GetConnected
Società del settore IT di Borgo Panigale (BO), interessata ad incontrare laureandi e neolaureati triennali e
magistrali in Informatica, Ingegneria Informatica e in Ingegneria Gestionale. Consulta
le posizioni aperte nell'area Carriera del
sito aziendale.
GFT Italia S.r.l.
Il Gruppo GFT svolge attività di consulenza per i cambiamenti del business
e l’evoluzione tecnologica. Unisce capacità consulenziali, creative
e tecnologiche con una cultura di innovazione e
conoscenze specialistiche del settore finanziario, per trasformare il business
dei clienti. Fondato nel 1987 a St. Georgen, Germania, vanta ora circa
4.000 dipendenti in 12 paesi, tra cui l'Italia, in cui è presente con 9 fliali.
GFT Italia ricerca
programmatori Java / J2EE con Laurea in Informatica, Ingegneria
informatica (o equivalenti). Consulta l'area Carriere del
sito ufficiale.
HPE Coxa
Prestigiosa azienda modenese specializzata nella progettazione e produzione
nei settori dell'automazione industriale, motorsport e aerospaziale. HPE Coxa è
costantemente interessate a
studenti e laureati in Ingegneria da inserire come Progettisti meccanici,
Calcolisti, Sperimentatori, Tecnologi.
ICF & Welko S.p.A.
Azienda di Maranello (MO), produce impianti per la preparazione di
impasti e smalti, sistemi di dosaggio, macinazione ad umido, essiccazione a
spruzzo, colorazione e trattamento delle polveri atomizzate, presse, essiccatoi
e forni per l'industria ceramica. Produce inoltre impianti di dosaggio,
macinazione, essiccazione, granulazione , istantaneizzazione e confezionamento
per l'industria chimica, farmaceutica ed alimentare.
Infolog S.p.A.
Infolog realizza software e soluzioni gestionali per le imprese, in
particolare per l'ambito della Logistica, ERP e CRM. Infolog è interessata d
incontrare laureandi
e neolaureati in Informatica e in Ingegneria informatica. Consulta
l'area Lavora
con noi del sito aziendale.
Labor - Agenzia per il
Lavoro
Agenzia autorizzata a svolgere Somministrazione, Ricerca e Selezione di
personale qualificato, Formazione per lavoratori e aziende, operante nel Nord
Italia, con filiale a Modena. Attualmente Labor ricerca Progettisti Meccanici
3D con Laurea in
Ingegneria Meccanica, Progettisti Elettrici con Laurea in Ingegneria
Elettrica/Elettronica. Labor ricerca inoltre giovani
interessati ad inserirsi professionalmente come Accertatori Assicurativi
che si occuperanno, dopo opportuna formazione, degli accertamenti volti al
contrasto delle frodi assicurative.
Lidl
Lidl Italia, presente dal 1992, rappresenta una delle realtà della Grande
Distribuzione Organizzata (GDO) ai primi posti per copertura del territorio con
oltre 570 punti vendita distribuiti capillarmente in tutte le 20 regioni e con
oltre 12.000 collaboratori. Sul territorio Lidl Italia è presente con 10
Direzioni Regionali. L'Headquarter si trova ad Arcole (VR) e conta più di 500
collaboratori. Lidl Italia è stata nuovamente premiata come “Best Work Place
2016” dal Great Place to Work Institute. Lidl Italia è alla ricerca di giovani talenti in grado di
intraprendere una brillante carriera nella GDO e per questo
offre la possibilità di partecipare a programmi
formativi retribuiti. I
candidati selezionati saranno inseriti con un contratto a tempo determinato
della durata di 12 mesi.
Area Neolaureati sul sito ufficiale.
Modis
Modis è la divisione specializzata del gruppo Adecco per l’ICT. Provider di
soluzioni IT a livello globale, sono specializzati nel mettere in contatto
professionisti dell’Information Technology con le migliori opportunità. Il
focus principale è il reclutamento di profili IT, ma lfornisce anche soluzioni
di consulenza e outsourcing. Target: neolaureati
o laureandi in Informatica, Ingegneria Informatica, Matematica, Fisica.
Nuova Tesi - Ricerca
e Selezione del personale
Società modenese di consulenza per le imprese, dal 2005 ha ottenuto
l'autorizzazione dal Ministero del Lavoro ad operare come “Agenzia per il
lavoro” nel campo della Ricerca e Selezione del personale. Per aziende clienti
Nuova Tesi ricerca Ingegneri
Meccanici, Elettronici, Elettrici, Meccatronici e Informatici.
SEGULA Technologies
Italia
Il gruppo SEGULA Technologies è leader nella progettazione del
prodotto, sviluppo e produzione per aziende dei mercati Automotive,
Aerospace & Defence, Rail e Energy e conta oltre 8.500 dipendenti in 24
paesi. SEGULA Technologies Italia è presente da 12 anni nel nostro paese con
220 dipendenti nelle sedi di Torino (sede centrale), Roma, Milano,
Bologna, Genova. Il gruppo SEGULA è alla ricerca di Ingegneri Meccanici, Elettronici,
Elettrici, Meccatronici e Informatici.
SiGrade
Si Grade SpA è presente sul mercato delle soluzioni software da oltre 30 anni
ed è leader nella gestione dei sistemi informativi bancari - Prodotti
Software/System Integration/Project Management. Parte di un prestigioso Gruppo,
vanta tra i propri clienti i maggiori Istituti di Credito sul territorio
italiano ed ha ottenuto, anno dopo anno, una crescita di fatturato costante.
SiGrade ricerca brillanti neolaureati
in discipline ad indirizzo tecnico/scientifico, quali Matematica, Informatica,
Ingegneria informatica, per attività di sviluppo software da
avviare ad un percorso professionale e formativo all’interno del Gruppo.
TORRECID
Torrecid Group, multinazionale leader nel settore ceramico, si occupa di
fornire prodotti, servizi, soluzioni e tendenze per il futuro ai settori della
ceramica e del vetro con clienti in più di 100 paesi. L’azienda è stata
fondata in Spagna nel 1963, ad oggi è presente con le sue filiali in più di 20
paesi in tutto il mondo tra Europa, Asia, America, Nord Africa e Medio
Oriente. Nel 1989 è stata creata la prima filiale fuori dal territorio
spagnolo: Torrecid Italia a Fiorano Modenese punto strategico per il settore
ceramico.Il gruppo Torrecid è in continua crescita in tutto il mondo ed è alla
ricerca di laureandi e laureati senza esperienza che vogliano imparare,
crescere personalmente, professionalmente. Im Torrecid si ha la possibilità di
lavorare con i migliori professionisti del settore, di viaggiare e vedere il
mondo. La ricerca è rivolta a persone con una formazione tecnica e/o con
una vocazione dirigenziale che abbiano ottime capacità relazionali e
predilezione per i progetti ambiziosi.
Lauree di interesse: Ingegneria Gestionale, Ingegneria Civile, Ingegneria
Ambientale, Ingegneria Meccanica, Chimica, Fisica, Geologia, Economia.
Twin Set - Simona
Barbieri S.p.A.
ll Brand di moda Twin-Set Simona Barbieri si affaccia sul mercato italiano nei
primi anni ’90 grazie al talento creativo di Simona Barbieri. A partire
dalla seconda metà degli anni Novanta il marchio si impone in Italia e
all'estero. TWIN- SET è soprattutto maglieria, prodotta interamente nella
sede di Carpi. La collezione si completa con capi di confezione, accessori
e shoes, una linea di lingerie e beachwear, la linea jeans e la linea Girl.
TWIN-SET Simona Barbieri ha la sua sede centrale a Carpi (Modena) e, con
circa 530 dipendenti, è una delle società a più alto tasso di crescita nel
settore dell’abbigliamento femminile e del lusso accessibile. La
collezioni Twin-Set Simona Barbieri sono distribuite attraverso 45 boutique a
marchio proprio sia in Italia che all’estero, una rete wholesale di rivenditori
autorizzati e un canale dedicato di vendite online. Nel 2012 Carlyle
Group, uno dei più importanti fondi di private equity, acquisisce la
maggioranza delle quote, lasciando Simona Barbieri come Direttore
Creativo. Nel 2014 è nata TWIN-SET Shoes con sede a Porto
Sant’Elpidio incentivando la produzione calzaturiera italiana. Ad oggi
TWIN-SET ha in previsione importanti progetti dalla realizzazione di una nuova
sede sempre a Carpi a un piano di crescita importante del Retail Worldwide. L'azienda è interessata ad incontrare
neolaureati in Economia, Lingue, Informatica o Ingegneria Gestionale. Consulta
l'area Careers del sito ufficiale.
Webranking
Agenzia di Search Marketing indipendente, leader nella SEO, SEM, WA, CRO
e Media Planning. Mission aziendale è aiutiare le grandi aziende a usare
Internet come canale di comunicazione e di vendita, in tutto il mondo.
Nata a Correggio (RE), ha ora una sede a Milano ed è abitualmente interessata
ad incontrare laureandi
e neolaureati interessati al settore digitale. Al momento sono aperte le
ricerche di laureati
in Ingegneria
Informatica, Informatica,
Marketing e Scienze della Comunicazione. Per informazioni consultare la pagina Careers del
sito ufficiale.
Informazioni utili
Nel corso del pomeriggio i referenti delle aziende saranno a disposizione dei partecipanti per brevi colloqui conoscitivi e per la consegna del CV. Non saranno svolte presentazioni aziendali.
Agli studenti/laureati partecipanti si consiglia di consultare i siti aziendali per presentarsi preparati ai colloqui (il nome dell'azienda porta al sito ufficiale) e di portare con sé il Curriculum Vitae aggiornato, sia cartaceo sia su chiavetta usb.
Per informazioni: placement@unimore.it
Per partecipare: http://www.er-go.it/fileadmin/include/versoillavoro/iscrizione_incontro.php?id=542