Federalimentare ha indetto la nona edizione di ECOTROPHELIA ITALIA, il concorso riservato agli studenti universitari italiani afferenti al settore alimentare, volto a favorire l’eco-innovazione nei prodotti agroalimentari.
In virtù dell’autorevolezza che il concorso ha acquisito nel tempo, per la prima volta EcoTrophelia Italia beneficerà della collaborazione con il MIUR – Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e godrà, per il terzo anno consecutivo, del prestigioso patrocinio scientifico di ENEA – Agenzia Nazionale per le nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile.
EcoTrophelia Italia si svolgerà nella seconda metà di giugno
Quest’anno il concorso vedrà il supporto del progetto FoodPrint – Development of an integrated strategy for reducing the carbon footprint in the food industry sector (http://foodprint.gr/) che, nell’intento di promuovere le opportunità connesse alla consapevolezza del carbon footprint (CF) ai fini dell’etichettatura e del marketing di prodotto,
Le domande di partecipazione dovranno pervenire presso i nostri uffici entro domenica 19 febbraio 2017, mentre i dossier dei prodotti potranno essere inviati successivamente entro e non oltre domenica 14 maggio 2017.
Per informazioni, rivolgersi alla prof.ssa Patrizia Fava (patrizia.fava@unimore.it)
L'edizione del 2015 la squadra UNIMORE&LIFE alla sua prima partecipazione (studenti Denise Iembo e Anisia di Nicola - referente Prof.ssa Fava) si è aggiudicata il terzo posto al contest nazionale, nell'ambito di EXPO 2015)