package esercitazione1; import java.util.Scanner; public class Esercizio5 { public static void main(String[] args) { Scanner in = new Scanner(System.in); System.out.println("Quanti numeri vuoi memorizzare?"); int n = in.nextInt(); int[] array = new int[n]; // predispongo l'array a dimensione fissa int i = 0; // Notate: uso la variabile i dichiarata fuori dal for, dunque posso omettere il primo statement for (; i < n; i++) { System.out.println("Inserisci il prossimo numero da memorizzare:"); array[i] = in.nextInt(); // riempio l'array in ordine di inserimento } System.out.println("I numeri memorizzati sono, in ordine di inserimento:"); for (i = 0; i < n; i++) { // Notate: la variabile i sopravvive alla fine del ciclo, dunque devo azzerarla (ma NON dichiararla di nuovo) System.out.print(array[i] + " "); // Notate: metodo print() invece di println() per NON andare a capo dopo la stampa } System.out.println("\nI numeri memorizzati sono, in ordine inverso:"); // Notate: carattere speciale '\n' per andare a capo prima della scritta for (i = n - 1; i >= 0; i--) { System.out.print(array[i] + " "); } } }