Attività obbligatoria per gli studenti del 2° anno del CdL in Scienze dell'Educazione che si svolgerà nel periodo comprese dal 12 al 16/12/2016.
Dal 01/12/2016 al 12/12/2016 sono aperte le iscrizioni che avverranno unicamente mediante il portale www.esse3.unimore.it, la lista d'iscrizione la troverete all'interno del menu Appelli d'esame con denominazione "Tirocinio orientativo”. Per potersi iscrivere bisogna aver pagato la rata delle tasse in scadenza il 30/11/2016 (dopo il pagamento possono occorrere sino a 5 giorni lavorativi per sbloccare la possibilità d'iscrizione).
Nel caso non fosse presente dovrete seguire la seguente procedura:
APPELLI D'ESAME --> "Ricerca appelli" --> nel campo di ricerca digitare: Tirocinio orientativo
Il Tirocinio orientativo è un'attività a frequenza obbligatoria e comporta una presenza (certificata tramite firma) ad almeno 4 giornate su 5 (cioè ci possono essere al massimo 2 mezze giornate di assenza). Gli studenti che saranno impossibilitati a frequentare sono comunque tenuti al recupero delle ore in diversa sessione (cioè l'anno prossimo) e/o mediante apposite attività formative promosse dal Dipartimento.
Per informazioni, tra cui il programma (che poterebbe essere reso pubblico pochi giorni prima dell'inizio), consultare : Dolly Educazione/UFFICI AMMINISTRATIVI/Ufficio Stage (SCED, SPED) (link http://dolly.educazione.unimore.it/2016/course/view.php?id=126) ovvero scrivere a stage.educazione@unimore.it
Dal 01/12/2016 al 12/12/2016 sono aperte le iscrizioni che avverranno unicamente mediante il portale www.esse3.unimore.it, la lista d'iscrizione la troverete all'interno del menu Appelli d'esame con denominazione "Tirocinio orientativo”. Per potersi iscrivere bisogna aver pagato la rata delle tasse in scadenza il 30/11/2016 (dopo il pagamento possono occorrere sino a 5 giorni lavorativi per sbloccare la possibilità d'iscrizione).
Nel caso non fosse presente dovrete seguire la seguente procedura:
APPELLI D'ESAME --> "Ricerca appelli" --> nel campo di ricerca digitare: Tirocinio orientativo
Il Tirocinio orientativo è un'attività a frequenza obbligatoria e comporta una presenza (certificata tramite firma) ad almeno 4 giornate su 5 (cioè ci possono essere al massimo 2 mezze giornate di assenza). Gli studenti che saranno impossibilitati a frequentare sono comunque tenuti al recupero delle ore in diversa sessione (cioè l'anno prossimo) e/o mediante apposite attività formative promosse dal Dipartimento.
Per informazioni, tra cui il programma (che poterebbe essere reso pubblico pochi giorni prima dell'inizio), consultare : Dolly Educazione/UFFICI AMMINISTRATIVI/Ufficio Stage (SCED, SPED) (link http://dolly.educazione.unimore.it/2016/course/view.php?id=126) ovvero scrivere a stage.educazione@unimore.it